ponte

Ponte del 2 Giugno a Matera: cosa fare tra cultura, natura e sapori

Il ponte del 2 Giugno è l’occasione perfetta per concedersi una pausa e scoprire una delle città più affascinanti d’Italia: Matera, la “Città dei Sassi”, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Visitare Matera nel periodo del 2 Giugno significa approfittare del clima ideale, dell’atmosfera vivace ma non caotica e di una proposta turistica varia, adatta a ogni esigenza. In questo articolo ti proponiamo cosa fare a Matera durante il ponte del 2 Giugno, tra arte, storia, natura e gastronomia locale.

  1. Scoprire le chiese rupestri
  2. Fare trekking nel Parco della Murgia Materana
  3. Assaggiare i sapori della cucina materana
  4. Partecipare a eventi e iniziative locali

Trekking ed escursioni nel Parco della Murgia Materana

Per chi ama la natura e l’outdoor, il Parco della Murgia Materana è un paradiso naturalistico a due passi dal centro storico. Durante il ponte del 2 Giugno il paesaggio è al culmine della sua bellezza: erbe selvatiche in fiore, cielo terso, temperatura ideale.

Tra le attività consigliate:

  • Sentiero Belvedere – Ponte Tibetano: panorama spettacolare sui Sassi.
  • Grotta dei Pipistrelli e villaggi neolitici: archeologia e avventura.
  • Escursioni guidate in e-bike o a piedi, anche con guide ambientali esperte.

PRENOTA IL TOUR DEL PONTE TIBETANO: datti guidare da una guida esperta, esplora percorsi inediti per arrivare al Ponte e goditi paesaggi indescrivibili nel cuore della Gravina.
🌿 Suggerimento: porta con te cappello, acqua e scarpe da trekking. L’escursione nella Gravina è imperdibile ma richiede un minimo di preparazione.

Assaggiare i sapori della cucina materana

Uno degli aspetti più apprezzati di una vacanza a Matera è la cucina locale, genuina e ricca di tradizione. Approfitta del ponte del 2 Giugno per concederti un vero tour enogastronomico:

  • Pane di Matera IGP, cotto nei forni a legna storici.
  • Formaggi locali, come il pecorino lucano e il caciocavallo podolico.
  • Piatti tipici: peperoni cruschi, orecchiette con mollica e acciughe, agnello alla lucana, cialledda fredda (perfetta per l’estate).
  • Dolci: strazzate, cartellate, ficotto.

🥂 Prenota in anticipo una degustazione in una masseria o un pranzo con vista nei ristoranti scavati nella roccia: un’esperienza indimenticabile

Eventi e iniziative per il 2 Giugno a Matera

In occasione del ponte del 2 Giugno, Matera propone:

  • Concerti e spettacoli all’aperto.
  • Rievocazioni storiche e visite teatralizzate.
  • Mercatini di artigianato locale.
  • Cerimonie istituzionali in piazza Vittorio Veneto

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.